Caritas

Informazioni

CARITAS - COMUNITA' PASTORALE DI INVERUNO E FURATO

Responsabile don Marco Zappa

“Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi. Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti? Rispondendo, il re dirà loro: In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me.” (Mt-25, 35-40)

Contatti

  • indirizzo mail: caritas.inveruno@gmail.com
  • n. telefono: 347 5012 555 ((Lun-Ven 9:00-12:00 e 14:00-18:00)
  • pagina Facebook: Caritas Inveruno-Furato
  • sede: via Grandi, 5 Inveruno

Poco dopo la metà degli anni ottanta, dietro la spinta dell’allora coadiutore dell’oratorio, si costituì un folto gruppo di volontari che aveva lo scopo di aiutare le persone in difficoltà avviando un vero e proprio centro d'ascolto.

Il gruppo si divise successivamente in gruppi minori ognuno con un compito diverso, per specifiche aree di bisogno ed è così che ha preso corpo l’attuale Caritas della Comunità Pastorale di Inveruno e Furato.

Ad oggi la Caritas è costituita da diversi gruppi di volontari dedicati alle seguenti attività:

La Caritas è aperta a tutti coloro che vogliono offrire qualche ora del proprio tempo per aiutare chi è in difficoltà. Chiunque voglia diventare un volontario Caritas si può presentare alla sede negli orari di apertura per dare la propria disponibilità: verrà successivamente organizzato un colloquio specifico per poterlo indirizzare al gruppo di maggiore interesse.

La Caritas della Comunità Pastorale di Inveruno e Furato fa riferimento alla Caritas decanale di Castano Primo e si riunisce periodicamente con le altre Caritas del decanato presso la Scala Giacobbe di Castelletto di Cuggiono. Per maggiori informazioni sulle attività del decanato fare riferimento al sito: decanatodicastano.altervista.org

Molti spunti di riflessione, eventi e attività sviluppate in ambito caritativo si possono trovare sul sito della Caritas Ambrosiana www.caritasambrosiana.it che invitiamo a visitare per la ricchezza di argomenti.

 

Avvisi per Caritas

Giornata di Eremo

La Caritas Decanale invita gli operatori Caritas a partecipare alla Giornata di Eremo.

Questa proposta viene fatta per aiutare i nostri operatori ed altre persone interessate, a scoprire o a ritrovare le motivazioni profonde per il loro impegno in Caritas. La data più consona al nostro Decanato è il 9 aprile prossimo a Villa Cagnola, Gazzada. La giornata sarà condotta da don Roberto Davanzo, direttore di Caritas Ambrosiana.

Convegno di zona

Il 20 febbraio prossimo, si terrà a Rho "Il Convegno Caritas 2016 della Zona IV". Il titolo del convegno è "Ero forestiero e mi avete ospitato".

Relatori: don Alberto Vitali, responsabile dell'Ufficio Pastorale Migranti della nostra diocesi e Maurizio Ambrosini, docente di sociologia dei processi migratori all'Università degli Studi di Milano. Sarà presente il vicario episcopale monsignor Citterio.

MERCATINO DI FEBBRAIO

Nei giorni 20 e 21 febbraio presso la sede Caritas verrà allestito un mercatino di beneficenza.

Gli orari saranno i seguenti:

 sabato 20     dalle 9.00 alle 12.00  e  dalle 16.00 alle 19.00

domenica 21  dalle 9.00 alle 12.30  e  dalle 16.00 alle 19.00

RACCOLTA ALIMENTI A FURATO

Durante il mese di febbraio la raccolta di alimenti interesserà anche Furato e verrà effettuata all'interno della chiesa nelle giornate di:

Sabato 6

Domenica 7 

Sabato 13

Domenica 14 

durante le funzioni.

Per tutto il periodo dal 6 al 14 febbraio in chiesa rimarranno dei contenitori a disposizione per chi volesse portare gli alimenti rispettando l'elenco della raccolta ad Inveruno.

ELENCO ALIMENTI DEL MESE DI FEBBRAIO

LATTE

BISCOTTI

TONNO

CRACKERS

DENTIFRICIO

CARTA IGENICA

Corso di italiano 2016

Sono aperte le iscrizioni per il corso di italiano 2016. Il corso avrà inizio sabato 6 febbraio 2016.

Pagine