Caritas

Informazioni

CARITAS - COMUNITA' PASTORALE DI INVERUNO E FURATO

Responsabile don Marco Zappa

“Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi. Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti? Rispondendo, il re dirà loro: In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me.” (Mt-25, 35-40)

Contatti

  • indirizzo mail: caritas.inveruno@gmail.com
  • n. telefono: 347 5012 555 ((Lun-Ven 9:00-12:00 e 14:00-18:00)
  • pagina Facebook: Caritas Inveruno-Furato
  • sede: via Grandi, 5 Inveruno

Poco dopo la metà degli anni ottanta, dietro la spinta dell’allora coadiutore dell’oratorio, si costituì un folto gruppo di volontari che aveva lo scopo di aiutare le persone in difficoltà avviando un vero e proprio centro d'ascolto.

Il gruppo si divise successivamente in gruppi minori ognuno con un compito diverso, per specifiche aree di bisogno ed è così che ha preso corpo l’attuale Caritas della Comunità Pastorale di Inveruno e Furato.

Ad oggi la Caritas è costituita da diversi gruppi di volontari dedicati alle seguenti attività:

La Caritas è aperta a tutti coloro che vogliono offrire qualche ora del proprio tempo per aiutare chi è in difficoltà. Chiunque voglia diventare un volontario Caritas si può presentare alla sede negli orari di apertura per dare la propria disponibilità: verrà successivamente organizzato un colloquio specifico per poterlo indirizzare al gruppo di maggiore interesse.

La Caritas della Comunità Pastorale di Inveruno e Furato fa riferimento alla Caritas decanale di Castano Primo e si riunisce periodicamente con le altre Caritas del decanato presso la Scala Giacobbe di Castelletto di Cuggiono. Per maggiori informazioni sulle attività del decanato fare riferimento al sito: decanatodicastano.altervista.org

Molti spunti di riflessione, eventi e attività sviluppate in ambito caritativo si possono trovare sul sito della Caritas Ambrosiana www.caritasambrosiana.it che invitiamo a visitare per la ricchezza di argomenti.

 

Avvisi per Caritas

Settimana della Carità 2023

In occasione della settimana della Carità, dal 26 marzo al 2 aprile, Caritas, Gruppo Missionario e Oftal in collaborazione con Oratorio, Gruppi di Catechesi e Scuola dell'Infanzia promuovono diverse iniziative a sostegno della Pace e della solidarietà.

Domenica 26 Marzo - Ore 10:00

Corso di italiano 2023

Sono aperte le iscrizioni al corso di italiano per stranieri. In collaborazione con la Biblioteca comunale vogliamo offrire, a chi viene dall'estero, un'opportunità di integrazione con la nostra comunità, partendo da quello strumento fondamentale di comunicazione che è la nostra bella lingua.
Il corso inizierà sabato 14 gennaio e terminerà a fine maggio.
Ci si può iscrivere presso la Biblioteca negli orari di apertura al pubblico oppure in sede Caritas (via Grandi) il mercoledì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18.

RACCOLTA ALIMENTI

La raccolta e la distribuzione alimenti si svolgeranno per tutto il mese di luglio. verranno sospese per il mese di agosto.

RACCOLTA ABITI

Lo sportello di raccolta abiti sarà chiuso dal giorno 1-7-21 fino al giorno 31-8-21 per le vacanze estive.

 

RACCOLTA ALIMENTI

Durante il mese di luglio raccogliamo i seguenti alimenti 

LATTE

MERENDINE

SUCCHI DI FRUTTA

CARTA IGIENICA

DETERSIVI

CRACKERS

Vi ringraziamo per la generosità dimostrata fino ad ora.

SOSPENSIONE RACCOLTA ABITI

Data la situazione di contagi in continua evoluzione, ci vediamo costretti a sospendere la raccolta abiti seguendo le direttive dei decreti.

Non appena le condizioni lo consentiranno riprenderemo il ricevimento degli abiti.

Vi ringraziamo per la comprensione.

RACCOLTA ALIMENTI

La raccolta alimenti continua, sempre il mercoledì mattina dalle 9 alle 11.

Gli alimenti richiesti per il mese di novembre sono i seguenti:

LATTE

ZUCCHERO

CAFFE'

SUCCHI DI FRUTTA

MERENDINE 

SHAMPOO

Vi ringraziamo per la generosità che avete dimostrato fino ad ora nonostante le difficoltà di questo periodo.

 

Sospensione dell'apertura degli sportelli presso il Palazzo delle Associazioni

A partire da lunedì 26 ottobre e fino a martedì 24 novembre gli sportelli presso il Palazzio delle Associazioni (Largo Pertini, 2) resteranno chiusi.

Sarà possibile contattare gli operatori Caritas dei diversi sportelli via telefono o via mail.

Ci auguriamo di riprendere al più presto i colloqui in presenza.

Di seguito tutte le informazioni specifiche di ciascuno sportello (per la visualizzazione completa eseguite un "click" sul titolo dell'avviso).

 

Centro di Ascolto

Apertura Centro di Ascolto

A partire dall'8 ottobre 2020 sarà operativo lil nuovo Centro di Ascolto Caritas.

Lo sportello del Centro di Ascolto si trova presso il Palazzo delle Associazioni in Largo Pertini, 2 (1° piano).

E' aperto il giovedì dalle 14:00 alle 16:00 ed il sabato dalle 9:00 alle 11:00.

Per accedere allo sportello è necessario fissare un appuntamento chiamando il numero 351 1331503 o scrivendo a centroascoltoinveruno@gmail.com

Fondo San Giuseppe

Presso lo Sportello del Fondo Famiglia Lavoro (FFL) è possibile fare richiesta per il contributo del Fondo San Giuseppe.

Il Fondo San Giuseoppe è stato istituito dalla Diocesi di Milano in collaborazione con il Comune di Milano per sostenere coloro che hanno perso il lavoro a causa del Covid-19.

 A CHI E’ RIVOLTO?

Pagine