Caritas

Informazioni

CARITAS - COMUNITA' PASTORALE DI INVERUNO E FURATO

Responsabile don Marco Zappa

“Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi. Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti? Rispondendo, il re dirà loro: In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me.” (Mt-25, 35-40)

Contatti

  • indirizzo mail: caritas.inveruno@gmail.com
  • n. telefono: 347 5012 555 ((Lun-Ven 9:00-12:00 e 14:00-18:00)
  • pagina Facebook: Caritas Inveruno-Furato
  • sede: via Grandi, 5 Inveruno

Poco dopo la metà degli anni ottanta, dietro la spinta dell’allora coadiutore dell’oratorio, si costituì un folto gruppo di volontari che aveva lo scopo di aiutare le persone in difficoltà avviando un vero e proprio centro d'ascolto.

Il gruppo si divise successivamente in gruppi minori ognuno con un compito diverso, per specifiche aree di bisogno ed è così che ha preso corpo l’attuale Caritas della Comunità Pastorale di Inveruno e Furato.

Ad oggi la Caritas è costituita da diversi gruppi di volontari dedicati alle seguenti attività:

La Caritas è aperta a tutti coloro che vogliono offrire qualche ora del proprio tempo per aiutare chi è in difficoltà. Chiunque voglia diventare un volontario Caritas si può presentare alla sede negli orari di apertura per dare la propria disponibilità: verrà successivamente organizzato un colloquio specifico per poterlo indirizzare al gruppo di maggiore interesse.

La Caritas della Comunità Pastorale di Inveruno e Furato fa riferimento alla Caritas decanale di Castano Primo e si riunisce periodicamente con le altre Caritas del decanato presso la Scala Giacobbe di Castelletto di Cuggiono. Per maggiori informazioni sulle attività del decanato fare riferimento al sito: decanatodicastano.altervista.org

Molti spunti di riflessione, eventi e attività sviluppate in ambito caritativo si possono trovare sul sito della Caritas Ambrosiana www.caritasambrosiana.it che invitiamo a visitare per la ricchezza di argomenti.

 

Avvisi per Caritas

CHIUSURA SPORTELLO ABITI

Lo sportello di distribuzione e raccolta abiti sarà chiuso fino al 26 novembre per la mostra missionaria. Apriremo mercoledì 27 novembre.

Corso di italiano 2020

La Caritas Parrocchiale in collaborazione con la Biblioteca Comunale organizzano il corso GRATUITO di italiano per cittadini stranieri.

Le lezioni si terranno tutti i sabati dalle 14:30 alle 16:30 a partire da sabato 11 gennaio 2020 fino a sabato 18 aprile 2020 presso i locali della Biblioteca Comunale in Largo Pertini,2 aInveruno.

Riteniamo che il corso possa essere un’opportunità per prendere possesso della lingua italiana e nello stesso tempo un’occasione per favorire un’integrazione più profonda con il territorio e la gente con la quale avete scelto di vivere.

RACCOLTA ALIMENTI

Durante il mese di ottobre raccoglieremo i seguenti alimenti:

PASSATA

PASTA

CARNE IN SCATOLA

SUCCHI DI FRUTTA 

LATTE

SALE

MERENDINE 

IL MERCATINO

Sabato 26 e domenica 27 ottobre, nei locali in uso alla caritas, si terrà il mercatino di beneficenza. 

Vi aspettiamo.

I volontari. 

CHIUSURA SPORTELLO ABITI

Lo sportello di raccolta e distribuzione abiti chiude da lunedì 21 a martedì 29 ottobre per consentire l'allestimento dei locali per il mercatino di beneficenza che si terrà sabato 26 e domenica 27 ottobre.

Si riapre mercoledì 30 ottobre. 

RACCOLTA ALIMENTI

LA RACCOLTA ALIMENTI CONTINUA PER IL MESE DI LUGLIO.

GLI ALIMENTI RICHIESTI SONO:

LATTE

RISO

PASSATA

CRACKERS

MERENDINE

ZUCCHERO

TONNO.

 

NEGLI ULTIMI TEMPI LE DONAZIONI SI SONO RIDOTTE AD UN TERZO NEL GIRO DI POCHI MESI MENTRE LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA' AUMENTANO.

RINGRAZIAMO PER QUESTO DI CUORE LE PERSONE CHE CONTINUANO A DONARE GLI ALIMENTI CON GENEROSITA', NONOSTANTE LE DIFFICOLTA'

CHIUSURA SPORTELLO ABITI

LO SPORTELLO DI RACCOLTA E DISTRIBUZIONE ABITI DELLA CARITAS CHIUDE NEI MESI DI LUGLIO ED AGOSTO.

RIAPRIRA' MERCOLEDI' 11 SETTEMBRE.

COGLIAMO L'OCCASIONE PER AUGURARVI BUONE VACANZE.

I VOLONTARI.

Festa delle Genti

Presso il palazzo delle Associazioni, sabato 25 maggio dalle 15:00, si svolgerà la consueta Festa delle Genti, in cui verranno consegnati gli attestati di partecipazione a chi ha frequentato i corsi Caritas di taglio e cucito e di italiano, quest'ultimo in collaborazione con la Biblioteca Comunale.

CHIUSURA SPORTELLO ABITI

Lo sportello abiti della Caritas chiude da sabato 20 a martedì 28 maggio, per consentire l'allestimento dei locali in vista del mercatino che si terrà sabato 25 e domenica 26 maggio.

Mercioledì 29 maggio l'attività riprenderà con orario normale fino alla chiusura estiva.

IL MERCATINO

Sabato 25  e domenica 26 maggio si terrà il mercatino di beneficenza.

Il ricavato verrà devoluto parte in beneficenza e parte destinato per le spese di gestione dello sportello Caritas.

Gli orari di apertura sono i seguenti:

9 - 12

16 - 19

Vi aspettiamo.

Pagine