Caritas

Corso di italiano 2024

Sono aperte le iscrizioni al corso di italiano per stranieri. In collaborazione con la Biblioteca comunale vogliamo offrire, a chi viene dall'estero, un'opportunità di integrazione con la nostra comunità, partendo da quello strumento fondamentale di comunicazione che è la nostra bella lingua.
Il corso inizierà sabato 13 gennaio e terminerà a fine maggio. Si terrà tutti i sabati dalle 14:30 alle 16:30 presso la Biblioteca Comunale.

Settimana della Carità 2023

In occasione della settimana della Carità, dal 26 marzo al 2 aprile, Caritas, Gruppo Missionario e Oftal in collaborazione con Oratorio, Gruppi di Catechesi e Scuola dell'Infanzia promuovono diverse iniziative a sostegno della Pace e della solidarietà.

Domenica 26 Marzo - Ore 10:00

Corso di italiano 2023

Sono aperte le iscrizioni al corso di italiano per stranieri. In collaborazione con la Biblioteca comunale vogliamo offrire, a chi viene dall'estero, un'opportunità di integrazione con la nostra comunità, partendo da quello strumento fondamentale di comunicazione che è la nostra bella lingua.
Il corso inizierà sabato 14 gennaio e terminerà a fine maggio.
Ci si può iscrivere presso la Biblioteca negli orari di apertura al pubblico oppure in sede Caritas (via Grandi) il mercoledì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18.

Sospensione dell'apertura degli sportelli presso il Palazzo delle Associazioni

A partire da lunedì 26 ottobre e fino a martedì 24 novembre gli sportelli presso il Palazzio delle Associazioni (Largo Pertini, 2) resteranno chiusi.

Sarà possibile contattare gli operatori Caritas dei diversi sportelli via telefono o via mail.

Ci auguriamo di riprendere al più presto i colloqui in presenza.

Di seguito tutte le informazioni specifiche di ciascuno sportello (per la visualizzazione completa eseguite un "click" sul titolo dell'avviso).

 

Centro di Ascolto

Dettagli sulle riaperture dei servizi Caritas

Purtroppo l'elergenza Covid-19 ha costretto i volontari Caritas a sospendere la maggior parte dei servizi.

Ora siamo quasi pronti a riprendere con la maggior parte dei servizi anche se con un po' di difficoltà. Speriamo nella vostra comprensione.

In questo articolo potrete trovare i dettagli di tutte le riaperture dei servizi Caritas

Aprite il link per prenderne visione.

RIAPERTURA SERVIZI CARITAS

I servizi e gli sportelli Caritas riprenderanno l'attività nel mese di settembre.

La sola raccolta di abiti avrà inizio dal mese di ottobre secondo le indicazioni che pubblicheremo prossimamente.

Prossimamente verranno pubblicate anche le date di inizio di ogni attività con le relative normative di accesso.

Vi ringraziamo per la comprensione- 

SOSPENSIONE ATTIVITA'

Per il periodo da lunedì 24 febbraio a domenica 8 marrzo la Caritas sospende tutte le attività come da decreto.

Continueranno i servizi di distribuzione alimenti osservando le dovute precauzioni ma viene sospesa anche per questa settimana il servizio di raccolta alimenti.

In assenza di comunicazioni in merito si riprenderà lunedì 9 marzo.

Festa del volontariato 2018

La Casa Famiglia “E. Azzalin”, gestita dalla cooperativa Sodalitas, ospiterà il 16 settembre, a partire dalle 11:00, la festa del volontariato, promossa dal Comune di Inveruno in collaborazione con i volontari della Caritas parrocchiale e i ragazzi dell’Oratorio San  Luigi.

All’organizzazione della giornata contribuiranno anche Cooperativa Lule, l’associazione Rockantina’s Friends e il gruppo magico “IBM-Ring - Ti do una mano”.

Un the con te

Un luogo di incontro, uno spazio dove condividere la propria esperienza genitoriale, esprimere i propri bisogni, orientarsi nei servizi che il territorio offre. Un momento per relazionarsi con altre mamme e accrescere le competenze per il proprio benessere e quello dei figli. Questo è il nuovo progetto per le mamme che partirà il prossimo mercoledì 18 aprile presso la sala Virga in collaborazione con il Comune di Inveruno.

Stare di fronte all'altro - Incontri formativi

La Pastorale della Famiglia del decanato di Castano invita tutti gli operatori pastorali a partecipare a due incontri formativi dal titolo "Stare di fronte all'altro - Imparare ad entrare in relazione".

Gli incontri si terranno presso La Scala di Giacobbe di Castelletto di Cuggiono il 12 e il 17 aprile alle ore 21:00 e saranno guidati dal dott. Paolo Iervese.

In allegato la locandina.

 

 

Pagine